Visita l'ecomuseo!

I musei di Parabiago
Museo della scuola
100 anni di storia della scuola di Parabiago
Presso la scuola
primaria Manzoni è stato allestito un museo in cui si trova
esposta e valorizzata una cospicua raccolta di materiale
didattico una considerevole quantità di antichi registri,
ricchi di cronache e di testimonianze relative ad oltre un
secolo di storia. (vai alla pagina
dedicata)
Museo del Bonsai "Crespi"
Per ammirare una collezione di bonsai, vasi e libri antichi
Inaugurato nel 1991,
questo museo è frutto della passione e dell’impegno
trentennale di Luigi Crespi. Un museo permanente unico al
mondo. (vai alla pagina dedicata)
Museo storico-culturale "Carla Musazzi"
Per ammirare oggetti che illustrano la storia locale
Il museo
storico-culturale di Parabiago è intitolato a Carla Musazzi.
Inaugurato il 16 settembre 1988 espone oggetti che
illustrano la storia parabiaghese.
(vai alla pagina dedicata)
Officina Rancilio 1926
Per ammirare macchine del caffè e documenti storici
Officina Rancilio
1926 è uno spazio culturale nato per far conoscere il
patrimonio storico, la collezione e l'archivio della
Rancilio Macchine per caffè di Parabiago. ll museo racconta
la storia dell'azienda. (vai alla
pagina dedicata)
Museo del ciclismo
Per ammirare oggetti legati al mondo del ciclismo
Il museo civico del
ciclismo è nato dalla una donazione privata di materiale,
dal 1900 ad oggi, relativo alla storia del ciclismo e ai
suoi protagonisti.
(vai
alla pagina dedicata)