
Benvenuto!
L'ecomuseo di Parabiago è un patto con cui la popolazione si prende cura del paesaggio. E' un'istituzione culturale per lo sviluppo locale basato sull'uso sostenibile del patrimonio vivente. Continua a leggere
Su questo sito trovi le informazioni sul paesaggio di Parabiago e i modi per:
Non sai da dove cominciare?
novità

VISITE GUIDATE AL
SANTUARIO
1 Aprile 2023 Santuario
della Madonna di Dio 'l Sa, ore 14.30 - 17.00
apertura santuario, ore 15.30 visita guidata
gratuita alla chiesa e al lazzaretto.
Iniziativa a cura del gruppo di volontarie/volontari aderenti al patto di cittadinanza attiva "Riapriamo il Santuario".
Pagina dedicata
Iniziativa a cura del gruppo di volontarie/volontari aderenti al patto di cittadinanza attiva "Riapriamo il Santuario".
Pagina dedicata
camminiamo 2023 -
escursione guidata tra i sentieri di lesa
26 Marzo 2023
In treno. L'acquisto dei biglietti è individuale.
Ritrovo: Parabiago ore 7.45 - Piazza della
Stazione
Camminata per scoprire e valorizzare le bellezze dei nostri territori.
Pagina dedicata.
Camminata per scoprire e valorizzare le bellezze dei nostri territori.
Pagina dedicata.

mulino day 2023
Dal 19 al 21 maggio
torna Mulino day in occasione delle Giornate
Europee dei Mulini.
Natura, arte e buon cibo sulle rive del fiume Olona , del canale Villoresi e del torrente Bozzente, per (ri)scoprirne il patrimonio
Pagina dedicata.
Natura, arte e buon cibo sulle rive del fiume Olona , del canale Villoresi e del torrente Bozzente, per (ri)scoprirne il patrimonio
Pagina dedicata.
partecipa
#condivivi
l'ecomuseo
Puoi partecipare
alle attività dell'ecomuseo aderendo a progetti
già attivi o proponendo un progetto
di cura e rigenerazione del patrimonio
comunitario.
Ti piace
mangiare: puoi coltivare
Parabiago mangiando.