
Benvenuto!
L'ecomuseo di Parabiago è un patto con cui la popolazione si prende cura del paesaggio. E' un'istituzione culturale per lo sviluppo locale basato sull'uso sostenibile del patrimonio vivente. Continua a leggere
Su questo sito trovi le informazioni sul paesaggio di Parabiago e i modi per:
Non sai da dove cominciare?
novità

Sabato 18 e domenica 19
ottobre 2025, Santuario della Madonna di Dio 'l Sa,
via Giulio Cesare, Parabiago
Nell'ambito del progetto di cittadinanza attiva "Riapriamo il santuario".
Pagina dedicata
Nell'ambito del progetto di cittadinanza attiva "Riapriamo il santuario".
Pagina dedicata
cittadinanza attiva visitare
camminiamo:
foliage-castagnata all'oasi zegna (bi)
i nuovi progetti
dell'ecomuseo per il 2024-2025
Scopri di più, guarda la pagina dedicata, ascolta il podcast

pestilenze dalle origini al covid
Sabato 18 ottobre
2025 Ore 10.30, biblioteca comunale Villa Adele,
via F.lli Bandiera 12, San Vittore Olona.
Presentazione del libro di Raffaele Baroffio sull'impatto delle epidemie sul territorio dell'Altomilanese e dell'atlante delle fonti in formato e-book.
Locandina, compra il libro, leggi l'atlante delle fonti
Presentazione del libro di Raffaele Baroffio sull'impatto delle epidemie sul territorio dell'Altomilanese e dell'atlante delle fonti in formato e-book.
Locandina, compra il libro, leggi l'atlante delle fonti
camminiamo:
foliage-castagnata all'oasi zegna (bi)
Domenica 26 ottobre
2025
Camminata per scoprire e valorizzare le bellezze dei nostri territori.
Pagina dedicata
Camminata per scoprire e valorizzare le bellezze dei nostri territori.
Pagina dedicata

inaugurazione museo della scuola
Sabato 11 ottobre
2025 Ore 16.00, scuola primaria Manzoni, via IV
Novembre 23, Parabiago.
Inaugurazione del Museo Civico della Scuola, una realtà unica per la raccolta di documenti storici che raccontano la scuola del XX secolo. Visite guidate su prenotazione.
Locandina
Inaugurazione del Museo Civico della Scuola, una realtà unica per la raccolta di documenti storici che raccontano la scuola del XX secolo. Visite guidate su prenotazione.
Locandina
i nuovi progetti
dell'ecomuseo per il 2024-2025
I progetti dell'Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago per il 2024 e il 2025, incentrati sulla sostenibilità e sul coinvolgimento della comunità locale. Questi progetti mirano a combinare arte, cultura e ambiente per promuovere la consapevolezza ecologica e sociale.
Scopri di più, guarda la pagina dedicata, ascolta il podcast
cittadinanza attiva visita l'ecomuseo
vedi tutte le
iniziative
#condivivi
l'ecomuseo
partecipa
#condivivi
l'ecomuseo
Puoi partecipare alle attività
dell'ecomuseo aderendo a progetti
già attivi o proponendo
un progetto
di cura e rigenerazione del
patrimonio comunitario.
Ti
piace mangiare: puoi coltivare
Parabiago mangiando.
Pagina
dedicatA.