Benvenuto!

Benvenuto!

L'ecomuseo di Parabiago è un patto con cui la popolazione si prende cura del paesaggio. E' un'istituzione culturale per lo sviluppo locale basato sull'uso sostenibile del patrimonio vivente.  Continua a leggere 

Su questo sito trovi le informazioni sul paesaggio di Parabiago e i modi per:

visitare consultare mappare gustare partecipare imparare

Non sai da dove cominciare?

novità

fotografa i monumenti

concorso fotografico

dal 1 al 30 settembre 2023 partecipa a wiki loves monuments il concorso fotografico mondiale. Carica le foto di luoghi e monumenti lungo il fiume Olona.

Clicca sul link per maggiori informazioni

banca della memoria fotografie



Papavero

PULIAMO IL MONDO 2023

23 Settembre 2023 RIMANDATA AL 30 Settembre 2023, ritrovo ore 14.00, Oasi di Pace e di Bellezza, via Unione 5, Parabiago. Pulizia e cura dell'area verde e delle aree circostanti del PLIS dei Mulini e lavorazione degli alberi caduti per crearne accessori di arredo da lasciare sul luogo.

Locandina

BIODIVERSITà PARCO MULINI



persone che camminano

camminiamo 2023 - LAGO DI MERGOZZO- BORGO MONTORFANO

1 Ottobre 2023 partenze: PARABIAGO Piazza della stazione ore 7.15
Camminata per scoprire e valorizzare le bellezze dei nostri territori.
Pagina dedicata


 
Chiesa della Madonna di Dio 'l sa

riapriamo il santuario 

7 Ottobre 2023 Santuario della Madonna di Dio 'l Sa, ore 14.30-17.00 apertura santuario.
Ora 15.30 visita guidata gratuita alla chiesa e al Lazzaretto
Iniziativa a cura del gruppo di volontarie/volontari aderenti al patto di cittadinanza attiva "Riapriamo il Santuario". 
Locandina

cittadinanza attiva VISITA



partecipa

Costruire comunità, liberare energie

#condivivi l'ecomuseo

Puoi partecipare alle attività dell'ecomuseo aderendo a progetti già attivi o proponendo un progetto di cura e rigenerazione del patrimonio comunitario.  
Ti piace mangiare: puoi coltivare Parabiago mangiando.