Filmati e interviste
L'ecomuseo ha un centro di documentazione con una videoteca disponibile anche on line. Ecco che cosa puoi guardare comodamente da casa.
Seguici sul nostro
canale YouTube per vedere gli ultimi video realizzati!

C'era una volta a San Lorenzo: il baco da seta
Il baco da seta e la bachicoltura a San Lorenzo di Parabiago. Maria Bollati incontra i ragazzi della scuola primaria di via Brescia.
E' online il video-racconto dei lavori svolti all'Oasi Cinin. Guarda il video
Festa dei lavoratori - 1 maggio 2018 "Lavoro e contemplazione. Il vigneto del Sig. Tunesi a Ravello " con la testimonianza del sig. Tunesi. Guarda il video
Testimonianza: Cesarina Binaghi. Foto concesse da Cesarina Binaghi, Andrea Marazzini, archivio fotografico parrocchiale chiesa SS. Gervaso e Protaso. Musica: Simone Clemente suona le campane di San Michele. Regia: Monica Yasmeen Montani.
Atlante della biodiversità - insetti ieri e oggi

L'ultimo firunat di Villastanza di Parabiago (MI)
Il mestiere del firunat. Come si preparavano e dove si vendevano i filoni di castagne.

Ecomuseo di Parabiago - Parabiago 1920-2020
Parabiago ieri oggi e domani. Commenti di Biagio Ferrario.

I firunatt di Sant'Angelo Lodigiano a Parabiago
Intervista ai firunatt di Sant'Angelo Lodigiano.

La comunità di Parabiago e la sua chiesa
Filmato introduttivo della mostra.

La patera di Parabiago (Milano)
Uno dei più importanti reperti archeologici di epoca romana delle collezioni milanesi raccontato dall'Ecomuseo.

Giuseppe Maggiolini da Parabiago (Milano) - Genio e lavoro
Giuseppe Maggiolini intarsiatore reale del '700 raccontato dall'Ecomuseo.

Il riale ritrovato
Il Riale di Parabiago, estinto culturalmente, è stato riscoperto e ripulito dai volontari e dall'Ecomuseo.

Il paesaggio di Parabiago (Milano) ed il suo Ecomuseo
L'ecomuseo di Parabiago è lo specchio di una comunità che si guarda per riconoscersi e riscoprire il proprio paesaggio.

mappa della comunità di Parabiago

Augusto Boldorini Scio' scio'- cia' cia'

Augusto Boldorini racconta l'antico mestiere del "firunatt" a Villastanza
Augusto Boldorini racconta l'antico mestiere del "firunatt" a Villastanza di Parabiago.

Augusto Boldorini racconta la "Mecaniga"
Augusto Boldorini racconta la "Mecaniga" di Villastanza di Parabiago e recita la sua poesia "straa negra".

Almanacco parabiaghese

Mostra sul canale Villoresi
Simone Rossoni illustra ai ragazzi delle scuole elementari di Parabiago la mostra su Canale Villoresi

La regina Elisabetta Cristina a Parabiago
Elisabetta Cristina di Brunswick nel 1708 si fermò a Milano in viaggio da Vienna verso Savona, dove doveva imbarcarsi per Barcellona per sposare il futuro consorte Carlo III re di Spagna.

L'ultimo firunatt di Parabiago
Intervista a Giuli Pulota, l'ultimo firunatt di Villastanza di Parabiago.

Archetti interviene al Forum dell'Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago
Archetti interviene al Forum dell'Ecomuseo (ottobre 2007)
I video del fiume Olona
Paolino Boffi Official

Un monologo con cui Felice Musazzi, storico fondatore della compagnia dei Legnanesi, ripercorre, con lo stile della Teresa, le principali fasi della vita nei cortili lombardi.
LEGAMBIENTE circolo di Parabiago

Dal Parco del Roccolo al Parco dei Mulini. Video realizzato nel 2017 per il trentennale di Legambiente di Parabiago da Alberto Dellavedova Droni. Musiche: "Whishes of happiness" di Sacred Spirit e "Sweet Lullaby" di Deep Forest.
LEGAMBIENTE circolo di Parabiago

Tra arte e natura. Video realizzato nel 2016 in occasione dell'iniziativa Puliamo il mondo che ha previsto la pulizia e la manutenzione del corridoio ecologico e della casetta dell'acqua dell'area verde di viale Europa, in seguito intitolata ad Angelo Vassallo.
LEGAMBIENTE circolo di Parabiago

Il video delle cicloescursioni BICIcliAMO del 2016 realizzato in occasione del trentennale di Legambiente di Parabiago da Gianni Alberti.
LIPU sezione Parabiago
Walter Longo
Walter Longo

Le scarpe di Parabiago, fatte con materiali prodotti o lavorati sul territorio italiano, sono contraddistinte da una lavorazione tipica del territorio parabiaghese...
Walter Longo

Filmato prodotto sul Parco Locale di Interesse Sovracomunale.
Legambiente Nerviano, Parabiago e Canegrate hanno organizzato una tranquilla pedalata nel verde del Parco dei Mulini...
Filmati/interviste
"I
firunatt di Sant'Angelo Lodigiano"
"Una regina a Parabiago"
La visita della regina Elisabetta
Cristina a Parabiago nel 1708
>>>>Video intervista e testi
L'ultimo "firunatt"
Abbiamo incontrato l'ultimo firunatt (venditore di filoni di castagne) di Villastanza, il "Giuli Pulota". Il simpatico commerciante di castagne attivo sino a pochi anni fa ci ha raccontato tutto del lavoro suo e di gran parte dei compaesani di Villastanza.
-----------------
L'antico mestiere dei "Firunatt" a Villastanza di Parabiago
Vedi Video intervista di
Augusto Boldorini
La
"Mecanica" - Unione Manifetture di Villastanza di Parabiago
Vedi Video intervista di Augusto Boldorini
Il poeta di Villastanza
Vedi Video intervista di Augusto Boldorini
Augusto
Boldorini: "Scioo-Scioo, ciaa-ciaa"
Testo
in
milanese
Testo
in
italiano
Registrazione
audio
----
Un maestro speciale: Biagio Ferrario incontra i ragazzi delle sc. Medie Rapizzi
(Registrazione audio)