Coltivare Parabiago, mangiando!

I prodotti De.C.O. di Parabiago
Prodotti "fatti a Parabiago"
Prodotti a filiera corta per "coltivare" Parabiago
La
Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.)
è la risposta del Comune di
Parabiago per censire e valorizzare
le attività e i prodotti tradizionali del territorio
di seguito elencati.
Alimenti
Acqua e farina
Leccarsi i baffi nel rispetto dell'ambiente
Acqua
dell'acquedotto cittadino, farina integrale San Pastore
macinata a pietra e farina gialla Marano prodotte a
Parabiago.
(vai alla pagina dedicata)
Pane, biscotti, crostate e ravioli
Leccarsi i baffi nel rispetto dell'ambiente
Pagnotte,
biscotti, crostate, ravioli prodotti con farina integrale
San Pastore prodotta a Parabiago e ingredienti del
territorio.
(vai alla pagina dedicata)
Riso
Leccarsi i baffi nel rispetto dell'ambiente
Riso
brillato qualità Volano prodotto a Parabiago.
(vai alla pagina dedicata)
Patate e verze
Leccarsi i baffi nel rispetto dell'ambiente
Patate
Dora a pasta gialla o Kennebech e verze varietà Sabauda
prodotte a Parabiago.
(vai alla pagina dedicata)
Latte
Leccarsi i baffi nel rispetto dell'ambiente
Latte
crudo di vacca prodotto a Parabiago.
(vai alla pagina dedicata)
Calzature
Calzature uomo e donna
Il meglio della produzione artigianale della Città della Calzatura
Le
calzature di Parabiago sono prodotte con materiali prodotti
o lavorati sul territorio italiano, con tomaie e fodere in
pelle. Le lavorazioni che le contraddistingue sono tipiche
del territorio parabiaghese.
(vai alla pagina dedicata)
Progetto promosso dal Distretto Urbano del Commercio in partenariato con l'Ecomuseo di Parabiago.