L
Posizione Arluno Comune di Arluno
Informazioni generali
Indicatori ambientali
Regione Lombardia

 Qualità dell'acqua potabile 2011

Le buone pratiche di sviluppo sostenibile 2009

Indicatori di sostenibilità nei comuni Est Ticino

Indicatori Ecosistema Urbano 2006

Indicatori della fauna e dell'uso del suolo

Gas emessi nel comune

 

Provincia Milano
Superficie 12 Kmq
Altitudine 156 m s.l.m.
Codice ISTAT 15010
C.A.P. 20010
Prefisso telefonico 02

Codice catastale

A413

Popolazione
Abitanti residenti 10.588
Densita'  di popolazione 853,66 ab./Kmq
Denominazione degli abitanti Arlunesi
Andamento della popolazione  
Comuni confinanti
Parabiago, Nerviano, Pogliano Milanese, Casorezzo, Vanzago, Ossona, Sedriano, Santo Stefano Ticino, Vittuone, Corbetta.



Informazioni utili

Comune

Indirizzo: P.zza De Gasperi 7        

Telefono e fax: 02 9039921/02 90376645

Email: comune.arluno@tiscali.it

Sito del comune

Località  e frazioni
Rogorotto, Cascina Poglianasca
Enti di appartenenza
Parco del Roccolo
Il patrimonio della comunità

Giardino d'Europa
Pregare
Il Giardinone Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Bosco di Arluno (Parco del Roccolo)
Chiesa dell'Assunta
Bosco WWF di Vanzago Chiesetta di S. Ambrogio
Fontanili di Arluno
Chiesa dei S.S. Gervasio e Protasio
Giardini pubblici Collegio delle Figlie del Sacro Cuore
Parco delle Rimembranze Collegio dei Rosmini
Parco del Roccolo Lazzaretto di Arluno

Oratorio di Mantegazza
Abitare

Corti e Cascine

Cascina Poglianasca
Cascina Frisasca
Cascina Passerone
Cascina Guasta

Cascina Radice
Cascina San Giacomo (o del boia)

Ville e Palazzi Conoscere
Palazzo Pozzobonelli Lambertenghi dell'Acqua Monumento ai caduti
Palazzo Pestalozza Museo la Filanda
Palazzo Taroni Orologio
Villa Bolognini Spazio Civico Museale “Storia & Memoria” Francesco Tonali
Villa Pogliani

Lavorare
Vita Quotidiana Canale Villoresi
Acquedotto Consorzio Agrario di Arluno
Casa del Popolo
Filanda di Arluno (La Mecàniga)
Centro Giovani Pipol
Forno del pane
Lavatotoi di Arluno
Molino Moroni
Piazza del Popolo (Fontana della Luna)
Venditori di polli
Pese pubbliche Pese pubbliche
Campo sportivo Cardigatt (riparasedie)
Montagnetta (piste) Mediatori di bestiame
Parco dell'Orologio (fontana)
Produttori di miele




Personaggi Straccivendoli
Bellegotti
Cardinale Pozzo Bonelli
Cesare Castiglioni Storie e Leggende
Giuseppe Gambini Bosco della Quercia di Arluno
Rodolfo Gambini
Rosmini Viaggiare nel Tempo
Santa Francesca Cabrini Bombardamento cotonificio
Silvio Pellico Bombardamento filanda di Arluno (I Guerra Mondiale)

Rivolta dei salariati
Fare festa

Festa dei SS. Pietro e Paolo
(29 giugno)


Fiera di Settembre - Sagra della buseca
(3° sabato di settembre)

Palio delle contrade
(4° domenica di settembre)


Approfondimenti
: Il patrimonio di Arluno a cura di R.Peruzzi e F.Chiodini (Parte 1 - Parte 2)

Aiutaci a integrare questa sezione inviando informazione e documenti al Laboratorio 21