M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / ABITARE/ CASCINE e CORTI
Stemma Albairate Comune di Albairate
(Rosio)
Stemma Albairate
Patrimonio della comunità
ABITARE

CASCINE e CORTI
Cascine e Corti
Cascina Rosio (complesso)

Descrizione

Situato in località Rosio comprende al suo interno la Villa Albani e l'oratorio dell'Assunzione della Beata Vergine oltre a corpi rustici di abitazione, stalle e magazzini.

La cascina con oratorio era già abitata nel 1379.

Nel cinquecento le cascine di Rosio appartenevano alla famiglia nobile dei Negroli, che forse furono i committenti di villa Albani e dell' oratorio.

Nel XVII erano presenti due oratori, oggi uno è scomparso.

Attulamente ospita un'azienda agrituristica con ristoro, vendita diretta di riso, verdure biologiche e piccoli frutti.

(Da non confondere con Casa Rosio)


Cascina Rosio


Itinerario

  • MI2 - Dal Parco Agricolo Sud di Milano al Parco del Ticino tra riso, miele, carni e produzioni biologiche.
Indirizzo: Strada Comunale di Rosio, 1, Albairate, località Rosio
Data: XVI secolo

Bibliografia:
  • Riscopriamo il Naviglio Grande - Touring Club Italiano Editore - Milano, 2000.
  • Comincini M./ Rossi A., Albairate. Archeologia, arte, architettura, cartografia, tradizioni popolari, Albairate 1986.

  • Conti F./ Hybsch V./ Vincenti A., I castelli della Lombardia. Province di Milano e Pavia, Novara 1990.

Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21