M'appare l'Est Ticino
locazione Arluno Comune di ArlunoStemma Arluno
Patrimonio della comunità

VILLE e PALAZZI
Cascine e Corti
Villa Bolognini

Descrizione: Edificata nel 1689 dal Marchese Giuseppe Bolognini come abitazione di famiglia, passò in eredità all’Ospedale Maggiore di Milano nel 1937, per volontà testamentarie dell’ultimo proprietario Luigi Bizzozzero, prima di essere poi ceduta, con tutti i cascinali intorno, alla fondazione “Amici di Giovanni Marcora”. Tutto il complesso della cascina Poglianasca è indicato come “La cittadella della solidarietà”, perchè ospita, oltre alle famiglie, la Comunità Irene, la Cooperativa Cielo, la Associazione l’Abbraccio e il centro residenziale per disabili Ca’ Luigi.
Nella parte centrale la villa si apre in uno spazio interno delimitato da due colonne, si completa con sei ampie finestre ad arco al piano superiore ed un ulteriore piano ribassato.
Sul lato ovest del cortile della villa Bolognini sorge la chiesetta dedicata ai Santi Gervaso e Protaso, edificata nel 1823 dal proprietario della cascina Guido Riva: è molto semplice, a pianta rettangolare e unica navata, con dipinta, sopra l’altare, una colomba bianca.



Foto di Fabio Chiodini

Itinerario: 

Indirizzo: Villa Bolognini
Data: 1689
Bibliografia

Sitografia

Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21