Comune di Vittuone


Informazioni generali
Indicatori ambientali
Regione Lombardia
Sezione in aggiornamento


Immagine tratta da Wikipedia

Provincia Milano
Superficie   5,97 Kmq
Altitudine 146 m.s.l.m. 
Codice ISTAT 015243
C.A.P. 20010
Prefisso telefonico 02

Codice catastale

M091

Popolazione
Abitanti residenti 9.085 (31/12/2011)
Densita' di popolazione 1521,78 ab./kmq
Denominazione degli abitanti Vittuonesi
Andamento della popolazione
Comuni confinanti
Arluno, Cisliano, Corbetta, Sedriano



Informazioni utili

Comune

Indirizzo: Piazza Italia, 5           

Telefono: 02 903201

Fax: 02 90110927

Email: urp@comune.vittuone.mi.it

Sito del comune

Località  e frazioni

Enti di appartenenza
Regione Agraria n. 5 - Pianura del Canale Villoresi

Parco agricolo Sud Milano

Polo Culturale Le Filande

Il Patrimonio della Comunità
Pregare
Abitare
Chiesa dell'Annunciazione di Maria Vergine
Corti e Cascine
Chiesa della Sacra Famiglia
Cascina Resta
Cappella della Madonna del Salvatore
Cascina Sant'Antonio
Cappella di Santa Maria del Lazzaretto
Cascina San Carlo
Cappella dei Caduti Cortili
Oratorio di San Francesco
Oratorio San Luigi Ville e Palazzi
Cappella di San LUigi Gonzaga
Villa Annoni Cicogna Rossi
Via Crucis Villa Rosin

Villa Venini

Villa Sormani-Annoni-Resta-Mari


Vita quotidiana
Conoscere
Piazza Italia
Teatro Tresartes
Centro sportivo

Centro commerciale il Destriero



Lavorare
Muoversi
Filanda (seta)
Gamba del legn
Mulino



Personaggi
Storie e Leggende
Piero Bartrezzaghi (enigmista)
Legno della Santa Croce


Mangiare Fare festa

Festa Beata Vergine del Rosario
(3° domenica di ottobre)


Festa (patronale) Santa Croce
(1° o 2° domenica di Maggio)

Falò di Sant'Antonio


Viaggiare nel tempo
Giardino d'Europa
La Crocetta (peste)
Fontanile Grande (Funtanil Grand)
Visita di San Carlo Borromeo
Fontanile Lazzaretto
Visita di Maria Teresa D'Asburgo
Fontanile Saretta

Bosco del Bacin

Parco Agricolo Sud Milano

Aiutaci a integrare questa sezione compilando il nuovo questionario M'APPARE L'EST TICINO
o inviando informazione e documenti al Laboratorio 21