M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / ABITARE / VILLE E PALAZZI
locazione Arluno Comune di ArlunoStemma Arluno
Patrimonio della comunità
ABITARE

VILLE e PALAZZI
Cascine e Corti
Palazzo Pestalozza

Descrizione

Al centro del paese, prospiciente la piazza Pozzobonelli, il sagrato e la chiesa parrocchiale, sorge il palazzo Pestalozza, già citato come palazzo Valentin alle origini, poi Villa Pestalozza e Scala-Dal Verme: qui, nel 1936, concluse i suoi giorni l’ultima erede, nota agli Arlunesi come la Cuntessina.  Nel palazzo è stato ospite, durante le visite pastorali ad Arluno, il Cardinale Giuseppe Pozzobonelli.

L’attuale costruzione è di origine settecentesca con rimaneggiamenti in epoche successive in particolare quello in stile neoclassico.

Il fabbricato presenta uno schema a U simmetrico, nella classica forma della villa lombarda, è rivolto verso la piazza e chiuso da un muro con cancelllo di accesso al cortile di forma quadrata.

Nella parte centrale sono presenti tre portali che, in sostituzione dell’usuale porticato, creano una specie di galleria interna chiusa da vetrate; un passaggio sul lato destro dell’edificio dava accesso alle scuderie.

Le due ali laterali, sulla testata verso la piazza, si ornano di frontoni a timpano e di balconcini.




Dipinto realizzato da Michela Giusto
(Liceo artistico Luigi Einaudi di Magenta)

Itinerario: 

Indirizzo: Piazza Pozzobonelli
Data: XVII
Bibliografia

Sitografia

Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21