Cartografia storica

Le mappe non sono il territorio, ma una sua rappresentazione. Queste mappe storiche ti aiutano a conoscere e ri-abitare il passato per ben progettare il futuro. 

fine xvi secolo

La valle Olona nelle mappe di San Carlo Borromeo (video, informazioni archivistiche)

1606

Cartografia del reticolo idrico del Fiume Olona (Barca, 1606)

1721/23

- Parabiago stralci del Comune di Parabiago su ortofoto recenti


ATTENZIONE: le mappe dell'Archivio di Stato di Milano sono migrate su un altro server. Stiamo ricostruendo le mappe di insieme. Ringraziamo per la pazienza. Potete trovare le mappe già disponibili sul sito dell'archivio di stato su questo link.


- Parabiago Catasto teresiano - mappa arrotolata di primo rilievo di Parabiago (1722)


- Catasto teresiano - mappe di attivazione 1721/22, fogli singoli

San Vittore Olona
Canegrate
Legnano
Nerviano
Parabiago 


- Catasto teresiano. Mappe copia XIX secolo


Catasto teresiano- Quadro d'insieme (da rifare)

- Parco Mulini

- Canegrate

- San Vittore Olona

- Legnano

- Nerviano

- Parabiago quadro di insieme

- Parabiago mappe di attivazione (Quadro d'insieme Parabiago)


1772

Cartografia del reticolo idrico del Fiume Olona (Raggi, 1772)


1777

Stato di Milano e suoi confini



1818

- Lombardia, Venezia, Parma, Modena (1818–1829) - Seconda mappa militare dell'impero Austro Asburgico.


18??

La mappa del territorio di Parabiago della collezione privata è disponibile solo su consultazione al centro di documentazione


1840

La mappa degli astronomi di Brera è disponibile solo su consultazione al centro di documentazione

1852

La mappa del regno lombardo veneto è disponibile solo su consultazione al centro di documentazione

1855

Catasto lombardo veneto. Nuovo censo, 1855/87
Parabiago 
San Vittore Olona 
Canegrate 
Nerviano 
Legnano 

1897

Nuovo catasto terreni. Mappe di impianto - 1895-1902
Parabiago 
San Vittore Olona 
Canegrate

Legnano

Nerviano 

1888, 1914, 1937

Le tavolette IGM 1:25.000 del territorio di Parabiago sono disponibili solo su consultazione al centro di documentazione

1936

Ortofoto del 1936 (comprende parte del territorio di Parabiago)

1943

- Cartografia 1:50.000 di tutta Italia US Army, 1943:

--Tavola Est (Busto Arsizio)

--Tavola Ovest (Saronno)

--Tavole riunite georeferenziate:

---Webgis solo valle Olona (a cura dell'Ecomuseo)

---Mosaico Nord Italia (Progetto Map Warper - attendere il caricamento)

Courtesy of the University of Texas Libraries, The University of Texas at Austin.


1954, 1975, 1988, 1994, 2000, 2006, 2015, 2018, 2021, 2023

- Ortofoto aeree dal 1954 ad oggi
- Confronto foto aeree dal 1954 ad oggi (Regione)
- Evoluzione temporale uso del suolo agricolo dal 1954 al 2018.
- Evoluzione Uso del suolo 1954-2015 (cartografia) (analisi) (Città Metropolitana di Milano)

- Catasto attuale su ortofoto di Google map

- Ortofoto aggiornate (Satellites.pro) (Arcgis 2023)


Mappe di piccola scala

- OmnesViae offre una ricostruzione della Tabula Peutingeriana (una carta stradale di epoca romana imperiale) con tecniche moderne

- Mappe del progetto DPLA Digital public library of America
- Old maps online, le mappe riguardanti il territorio di Parabiago sul portale Old maps online

- David Rumsey map collection

- Progetto Map Warper


Mappe tratte dal sito Stagniweb:

- Provincia di Milano, c.1886

- Provincia di Milano (Foglio 45 IGM), 1:100.000, 1893.
Vie d'acqua di Milano 1860

Carta di Milano 1865 di Giovanni Brenna

- TCI carte e guide XX secolo


dettagli cartografici

Alcuni dettagli delle mappe disponibili sono riportati qui sotto.