XGLI INSETTI IERI I FARFALLE OGGI I LIBELLULE OGGI I ELENCO FAUNISTICO I GLI INSETTI DOMANI

Insecta
Lepidoptera

Nymphalidae

Inachis io (Linneo, 1758)


Habitat nel Parco: ovunque
Diffusione: comune
Tendenza nel Parco: stabile


Chiamata Pavone di giorno o Vanessa io. La livrea di questa farfalle � unica. In contrasto con la vistosa parte superiore, il lato inferiore � bruno scuro con linee nero violacee, e mimetizza efficacemente la farfalla. Le femmine sono leggermente pi� grandi dei maschi. Il bruco � nero e spinoso. Si sviluppa nell'ortica (Urtica dioica) e sul luppolo (Humulus lupulus). Distribuita in prati e giardini di Europa e Asia temperata fino al Giappone.[Carter] Si tratta di una specie diurna che vola quando la temperatura � fresca (una decina di gradi all'ombra) purch� ci sia qualche raggio di sole. [Leraut] Come molte ninfalidi, ibernano come adulti ed � da rilevare che questi insetti hanno le parti inferiori molto scure. Ci� in accordo con l'abitudine di nascondersi in angoli oscuri durante l'inverno. [Chinery] Vola da giugno a ottobre con 1-2 generazioni. I suoi habitat: argini, prati fioriti, aree incolte e ruderali, giardini anche nei centri abitati. [Balestrazzi]

Bibliografia
link: www.leps.it


precedentePRECEDENTE ELENCO FAUNISTICO SUCCESSIVOsuccessivo