Ecomuseo del Paesaggio

PARCO MULINI / DALLA MAPPA ALLE RETI / ATTUAZIONE DEL PATTO PER IL FIUME OLONA

lingua italiana  english  Francais 

Un percorso partecipato per la qualificazione del paesaggio periurbano lungo il fiume Olona.

 Iniziative

PARTECIPAZIONE>CENSIMENTO>PROGETTAZIONE>ATTUAZIONE
DEL PATTO PER IL FIUME OLONA

 Il Patto

Il 6 giugno 2013 ?? stato sottoscritto il Patto per il fiume Olona che contiene obiettivi di sistema per tutto il Parco dei Mulini e 10 studi di fattibilit?? (pi?? 2 di nuova individuazione) per la riqualificazione di circa 45,5 ha di paesaggio perifluviale, pari a circa il 10% della superficie dell???area protetta.

patto per il fiume olona
Clicca sulla mappa per ingrandire

 Stato di attuazione e monitoraggio di processo

11^ monitoraggio sullo stato di attuazione (13/10/2022) monitoraggio
vai alla pagina di approfondimento

Statistiche del traffico ciclabile lungo il percorso del canale Villoresi (localit?? Parabiago): report


La rete dei partners ha realizzato numerose azioni quali la pulizia e il riutilizzo a fini naturalistici della roggia di origine medioevale detta Riale di Parabiago, il ripopolamento ittico del fiume Olona, la pulizia delle sue sponde e l???apertura di affacci al corso d???acqua per guardare e pescare, la riattivazione dell???ultima area umida naturale della zona e le numerose iniziative culturali per riportare la gente vicino al fiume. Dal 2010 al 2016 sono stati realizzati 96 eventi/azioni:

Anno 2010: 5 azioni
Anno 2011: 8 azioni
Anno 2012: 16 azioni
Anno 2013: 23 azioni
Anno 2014: 18 azioni
Anno 2015: 17 azioni
Anno 2016: 9 azioni

10^ monitoraggio sullo stato di attuazione (31/10/2021) monitoraggio
vai alla pagina di approfondimento

Statistiche del traffico ciclabile lungo il percorso del canale Villoresi (localit?? Parabiago): report

9^ monitoraggio sullo stato di attuazione (31/10/2020) monitoraggio
vai alla pagina di approfondimento

Monitoraggio 2020 della Carta dell'Olona presentato dal Contratto di fiume: presentazione

8^ monitoraggio sullo stato di attuazione (31/10/2019) monitoraggio
vai alla pagina di approfondimento

7^ monitoraggio sullo stato di attuazione (30/11/2018): mappa (PDF 0,3 Mb) monitoraggio patto fiume Olona anno 2018
6^ monitoraggio sullo stato di attuazione (8/1/2018): mappa (PDF 2,5 Mb)
monitoraggio patto fiume Olona anno 2018

5^ monitoraggio sullo stato di attuazione (23.5.2017): report
Stati generali del fiume Olona del 10.02.2017: presentazione
4^ monitoraggio sullo stato di attuazione (24.3.2016): relazione

3^ monitoraggio sullo stato di attuazione (30.10.2015): Dal Santo R., Vignati L. "Rinascimento fluviale del bacino dell'Olona", 2015
2^ monitoraggio sullo stato di attuazione (9.6.2015): presentazione
Consuntivo attivit?? 2010-2014
1^ monitoraggio sullo stato di attuazione (3.6.2014): relazione, presentazione
Progetti-aperitivo Averla piccola e PedaOlona
Attuazione al 31.12.2014: Dal Santo R., Vignati L. "Sussidiariet?? e patrimonio comunitario nella governance del bacino del fiume Olona", 2014

MONITORAGGIO AMBIENTALE
Ossevazioni faunistiche nel Parco dei Mulini

 Finanziamenti
 
La spesa complessiva, necessaria per l???attuazione del progetto, ?? di circa 1.500.000 euro:
1) 350.000 euro gi?? stanziati da Osservatorio Expo 2015;
2)
124.000 euro gi?? stanziati da Contratto di fiume;
3)
350.000 euro gi?? stanziati da Fondazione Cariplo;
4) 30.000
euro gi?? stanziati da Cap Holding;
5) 371.000
euro gi?? stanziati da AIPO;
6)
1.000 euro gi?? stanziati da Comune di Canegrate;
7)
82.450 euro gi?? stanziati da Comune di Legnano;
8)
44.000 euro gi?? stanziati da Comune di Parabiago.
Per un totale di 1.352.450,00 euro gi?? stanziati.