Descrizione
Numerose erano le barche corriere che navigavano lungo il Naviglio Grande servendo per il trasporto di passeggeri nella tratta Turbigo-Milano.
Tra i punti d'attracco: Boffalora (nei pressi del ponte), Abbiatgrasso e Gaggiano).
Il servizio ha avuto inizio nella seconda metà del '600 e nel 1914, con l'inaugurazione della tramvia Corsico-Abbiategrasso, inizio un lento declino.
Il servizio era molto lento, ad
esempio da Turbigo a Milano 6 ore e mezza e da Boffalora 5 ore. Il
ritorno contro corrente, assicurato dal traino di animali da soma,
durava quasi il doppio.
Cletto Arrighi (pseudonimo e anagramma di Carlo Righetti) scrisse la fortunata commedia
"El Barchett de Boffalora" dando grande risalto a questo mezzo di trasporto.
Oggi la navigazione di passeggeri lungo il Naviglio è possibile grazie
al servizio "La linea delle Delizie" a cura del Consorzio dei Comuni
dei Navigli.