Descrizione: Questa villa rappresenta sicuramente il complesso più interessante dal
punto di vista urbanistico ed è costituita da un impianto seicentesco
con uno schema ad "U".
Questa costruzione si affaccia sulla piazza
principale di Marcallo, anticamente chiamata piazza Grande e poi piazza Italia.
Il secondo corpo di cui è costituita questa villa è stato costruito
successivamente, nel ‘700, ed è stato unito da una costruzione bassa
all’edificio preesistente. L’intera struttura era di proprietà della
famiglia Maggioni. Successivamente gli edifici vennero divisi e
subirono varie manomissioni.
L’edificio nobile, cioè la parte più vicina all’attuale piazza Italia,
passò di proprietà alla famiglia Bonacina, mentre la parte posteriore,
che da sulla via Milani, passò alla famiglia Quintini. Questa seconda
struttura è l’attuale residenza della famiglia Cattaneo, imparentati
con i Quintini.
Il primo corpo seicentesco è stato pesantemente trasformato da vari
interventi in muratura, che lo hanno deturpato. Soprattutto il fatto
che sia stato frazionato in varie proprietà ha determinato pesanti
manomissioni. Attualmente è stato in parte restaurato e ciò dà un'idea
della bellezza che poteva avere anni fa.
La seconda parte, di epoca settecentesca, ha conservato al suo esterno
il suo aspetto originale, ma sono andate perdute nel tempo le
decorazioni che erano presenti all’interno dell’edificio.
(Testo tratto da wikipedia e rielaborato)