Descrizione:
Questa villa è collocata tra la via Roma e la piazza Italia. L’attuale
versione dell’edificio può essere collocata ai primi dell’Ottocento,
come adattamento ed ampliamento di un preesistente palazzo
settecentesco.
Oggi
l’ingresso principale è quello che dà sulla via Roma, ma anticamente
questo era l’ingresso secondario destinato alle carrozze. L’edifico è
solenne e si presenta abbastanza ben conservato, anche se alcuni lavori
di ristrutturazione attuati per destinare la villa a ristorante hanno
compromesso parte dei saloni interni.
L’ingresso
secondario è stato arricchito da una gradevole loggia esterna, nella
cui parte superiore si sviluppa un terrazzo belvedere racchiuso da una
balaustra scolpita con originali motivi marmorei. Il parco della villa
è curato e vi sono presenti piante rare e secolari. E' legata
alla Battaglia di Magenta (4 giugno 1859) in quanto vi morì il generale Espinasse.»