| 
               GIRI DI ACQUA: DAL VILLORESI ALL'OLONA  | 
          
Giri
di
                acqua 2014 
              L'iniziativa "Giri di acqua"
                    è stata realizzata con l'obiettivo di
                    “rivitalizzare” il fiume Olona e il suo sistema
                    irriguo nell'ambito di: - Puliamo il mondo 2014 
 Partners:  -
                    Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago,   
              - Parco Mulini (Comuni di Nerviano, Parabiago, Canegrate, San Vittore Olona e Legnano), - Legambiente circoli di Parabiago, Nerviano e Canegrate, - Comitato Festa Grande di Garbatola, -Protezione civile sezioni Parabiago, Casorezzo e Villa Cortese, -Parco del Roccolo -La Fabbrica di Sant'Ambrogio -Lipu Parabiago  Pagine
                  correlate 
                Giri di acqua 2010 Giri di acqua 2011 Giri di acqua 2012 Giri di acqua 2013 Dalla mappa alla costruzione delle reti Visita la voce RIALE della mappa interattiva della comunità Sito web del Parco dei Mulini M'appare il Parco dei Mulini Sito web del progetto "Guarda che nido" Materiale didattico 
                
                
 
  | 
            
               EVENTI REALIZZATI 
                    ![]() OLONA FILM FESTIVAL 12 Novembre 2014 Ore
                      21.00 Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10,
                      Legnano. Programma della serata: Scoiattoli - Regione Lombardia - 25 minuti Visita ai mulini - Sauro Martinelli - 7 minuti L'ultimo dei mulini: Sant'Elena - Sauro Martinelli - 7 minuti L'Urona - Norma Bombelli, poetessa dialettale - 2,5 minuti Guarda che nido - Sauro Martinelli - 3,5 minuti L'Oasi di Pace - studenti del Liceo Cavalleri di Parabiago - 6 minuti - Pagina Facebook Iniziativa a cura di Parco dei Mulini. ![]() EUROBIRDWATCH 2014 5 Ottobre 2014 Ritrovo
                      ore 9.30, località la Foppa, via Madre Teresa di
                      Calcutta, San Vittore Olona.  Per informazioni Censimento svernanti 2013/2014 ![]() ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE 4 Ottobre 2014 Dalle 8.00
                      alle 16.00, Isolino del fiume Olona, via Resegone,
                      Parabiago.  Le foto della giornata ![]() PULIAMO IL MONDO 2014 27 Settembre 2014 Ritrovo
                      ore 14.30 presso Piazza della Vittoria (Municipio
                      di Parabiago)
                      possibilmente in bicicletta, per chi desidera
                      arrivare sul posto il ritrovo è in via Buonarroti,
                      Parabiago, ingresso pista ciclopedonale canale
                      Villoresi. Comuinicato
stampa:
                      Legambiente circoli di Parabiago,
                      Nerviano e Canegrate 
 Sabato 27
                      settembre una trentina di volontari in uno
                      splendido pomeriggio di sole estivo hanno
                      effettuato un intervento di pulizia e rimozione di
                      diverse tipologie di rifiuti abbandonati in alcune
                      aree verdi sia all’ingresso che all’interno del
                      parco Roccolo. Anche quest’edizione ha purtroppo
                      evidenziato che l’inciviltà di alcune persone è
                      ancora molto diffusa. La quantità di sacchi
                      riempiti nelle varie tipologie di plastica, vetro,
                      carta hanno superato la quarantina, senza
                      considerare i rifiuti speciali quali: gomme d’auto
                      e biciclette, telai di biciclette, coperture in
                      metallo e plastica, accessori in ceramica del
                      bagno, batteria per motocicli, una macchina per
                      caffè espresso, qualche copertura in eternit che  segnaliamo 
                      all’ufficio ecologia del Comune.  La
                      collaborazione dei circoli e delle associazioni:
                      Rotary club, Alto Milanese e Cai sezione di
                      Parabiago, ed Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago
                      hanno contribuito ad arricchire la presenza di
                      volontari attivi nel concretizzare i miglioramenti
                      per l’ambiente e per il territorio dove le persone
                      frequentandole possono riconoscere in quanto fonte
                      di bellezza ritrovata. ![]() RIPOPOLAMENTO DI PESCI DEL VILLORESI ALL'OLONA 22 Settembre 2014 Ritrovo presso il casello del canale Villoresi, via Buonarroti a Parabiago. Il Parco dei Mulini ha organizzaro il recupero selezionato di pesci durante l'asciutta del Canale Villoresi e la successiva re-immissione di tale fauna in diversi punti del fiume Olona. Le foto dell'attività di recupero di pesci dal canale Villoresi Comunicato stampa ![]() PASSEGGIATA SU ITINERARI MAGGIOLINIANI 21 Settembre 2014 Ritrovi ore 14.30, Parabiago Piazza del Comune, Nerviano Parco del Comune. Per celebrare i 200 anni dalla morte del celebre intarsiatore Giuseppe Maggiolini. Iniziativa a cura di Legambiente Parabiago. Le foto della giornata ![]() RANDORIVER 6X6 31 Agosto 2014 Le
                      Randonnée sono delle manifestazioni ciclistiche su
                      medie e lunghe distanze a carattere non
                      competitivo. Ecco il programma: 
 Ore 7.30 -
                      9.30 Iscrizioni, accrediti, consegna carte di
                      controllo e road book, ritiro maglie La
                      partenza e l’arrivo avverranno dall'oratorio di
                      Garbatola, via Gorizia 3 a Nerviano (in onore alla
                      festa che in quei giorni si celebra).  - Pagina dedicata - Percorsi  |