Descrizione
Si tratta di una grande struttura su più piani
preannunciata da una piazzetta con un maestoso portale d'ingresso.
Al
palazzo sono affiancati cortili contadini un tempo della stessa
proprietà. Il complesso ingloba anche una piccola chiesa, un tempo
padronale, dalla bella facciata e interni barocchi, consacrata nel 1775
e dedicata alla Beata Vergine Addolorata.
La chiesa è passata
successivamente in gestione alla Parrocchia di Sedriano, mentre il
palazzo è stato suddiviso e rimaneggiato senza però perdere il suo
maestoso aspetto. Sul retro del paalzzo si estendeva un grande parco
oggi scomparso.
(testo tratto da wikipedia)