M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di Sedriano

La Roveda
Stemma
Patrimonio della comunità

PREGARE
chiese e oratori
Cappella della Beata Vergine Addolorata
(o Chiesa di San Massimo)

Descrizione

Chiesa settecentesca dedicata alla Madonna Addolorata, sorta sul luogo in cui i frati Umiliati costruirono nel 1270 l'ospedale di Santa Maria alla Roveda per la cura degli ammalati e per il ricovero dei viandanti e dei pellegrini.

Nella seconda metà del XVI secolo Gian Galeazzo Visconti fece costruire una chiesa dedicandola all’Annunciazione.

La proprietà passo ai Gallarati che costruirono il nuovo edificio dedicato alla Vergine Addolorata, consacrato il 24 settembre 1775. Probabilmente il progetto è opera di un gesuita che visse a Sedriano in quel periodo.

Una delle ipotesi prevede che la nuova chiesa prese il posto dell’antico oratorio che doveva trovarsi in pessime condizioni, e costruita “a fundamentis” poco lontano dal sedime del precedente come attesta una lapide conservata all’interno della chiesa sulla quale si legge:

“SACELLUM … VETERI DIRUTUM … QUOD PROPIUS HAS AEDES … A FUNDAMENTIS REFECIT”.

Nel 1998 è stata donata dagli ultimi proprietari alla parrocchia di Sedriano.




Immagine elaborata a cura del Laboratorio 21


Itinerario:

(E' aperta durante la messa la Domenica mattina dalle ore 9 alle 10 circa)


Indirizzo: Via San Massimo
Data: XIII - XVI - XVIII secolo
Sitografia:

Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21