Descrizione:
"Un
altro passo avanti verso la “modernizzazione” fu la costruzione della
tessitura, iniziata nell'ultimo decennio del 1800 e che sarebbe entrata
in funzione nei primi decenni del '900. Diversi nostri concittadini,
ragazzi e ragazze di circa 12 anni, andarono a Legnano per imparare il
mestiere, chi di assistente e chi di tessitrice. Partivano di notte,
verso le due, a bordo di un carro, per ritornare al sabato. La
tessitura occupava l'area di via Trieste dove ora sorge un moderno
complesso residenziale, si estendeva fino al canale Villoresi e si
affacciava sulla piazza 8 marzo. La tessitura occupava quasi
esclusivamente manodopera femminile. Era un primo passo verso
l'emancipazione."
Tratto da "Viaggio nella Memoria.
Tra ambiente e storia".