M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di
S. Stefano Ticino
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Chiesa Santo Stefano Protomartire

Descrizione

Dedicata al patrono del paese, da anche il nome al comune stesso. Sorta probabilmente sulle ceneri di un'antica cappella seicentesca dedicata a Sant'Anna forse fatta edificare dalla stessa famiglia Aliprandi, l'attuale chiesa venne costruita per la necessità di ampliare la precedente chiesa parrocchiale di piazza Castiglioni, visto il numero sempre crescente di fedeli abitanti nel comune.

Il nuovo edificio venne progettato dall'architetto Villa e la costruzione iniziò nel 1902 sotto la direzione del capomastro Sartorio. L'edificio venne terminato nel 1907 e consacrato quello stesso anno dal Cardinal Andrea Carlo Ferrari, Arcivescovo di Milano.

L'interno è contraddistinto da una ripresa dello stile neoclassico non del tutto puro, con una ripartizione degli spazi in tre navate a dieci colonne. La lunghezza totale della chiesa è di 45 metri, per una larghezza di 20.

L'altare maggiore è di stile barocco e risale con tutta probabilità al XVIII secolo ed ha forma di un vaso per offerte, sormontato da un tempietto intarsiato in marmi pregiati in stile barocco. Questo altare proveniva dalla precedente chiesa parrocchiale che sorgeva nell'attuale piazza Castiglioni.

Il campanile, posto sul lato destro della struttura, si erge nel cielo del borgo per 37 metri e venne costruito nel 1927, adornato poco dopo con un concerto di 5 campane.

(Testo tratto da Wikipedia)




Disegno realizzato da Federica Caragliano
(Liceo artistico Luigi Einaudi di Magenta)

Itinerario:

Indirizzo: Piazza Castiglioni
Data: XX secolo
Bibliografia


Sitografia:
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21