M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di
Robecco sul Naviglio
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Oratorio di San Majolo

Descrizione

L’oratorio di San Majolo, ubicato nella piazza principale e risalente ai primi del Settecento, è stato punto di riferimento spirituale per i robecchesi, i quali, devotamente, hanno sempre tributato all’abate protettore, i frutti delle proprie fatiche.

Nel Settecento la campana della chiesetta di San Majolo suonava per richiamare a riunione i capi famiglia per discutere dei problemi della comunità e per eleggere il sindaco e il parroco.

A San Majolo, abate di Cluny, era particolarmente devota la comunità di Robecco che a lui si affidava anche per ottenere benedizioni celesti sui frutti della campagna, e per tener lontani i flagelli della grandine.

La pala d’altare rappresentante S. Majolo è del pittore Domenico Biraghi e fu collocata l’11 maggio 1858 giorno della Festa del Santo in sostituzione di una precedente rovinata.

Nel 1936 l’oratorio venne dedicato ai caduti della Grande Guerra e successivamente a quelli della II Guerra Mondiale.


Oratorio di San Majolo
(Fotografia di Giuseppe Zanoni Sindaco di Robecco sul Naviglio)




Itinerario:

Indirizzo:
Data: primi del Settecento
Bibliografia


Sitografia:



Ha contribuito a realizzare questa pagina:
il Sindaco del Comune di Robecco su Naviglio Giuseppe Zanoni

Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21