M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di
Robecco sul Naviglio
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Chiesa di Santa Maria della Rosa o
delle Grazie al Lazzaretto

Descrizione

La chiesa di Santa Maria della Rosa, si trova posta esternamente al territorio comunale di Robecco sul Naviglio. Essa è infatti adiacente al camposanto cittadino che si trova eretto fuori dagli antichi confini dell'abitato.

La struttura ha origini piuttosto antiche e venne probabilmente eretta dopo la peste di manzoniana memoria, del 1630.

Originariamente era dedicata a San Sigismondo.

Nel 1792 quando venne soppresso l’oratorio di Santa Maria delle Grazie presso il ponte sul Naviglio (ora Casa Fasana) l’altare e il dipinto vennero trasportati e collocati nella Chiesetta del lazzaretto che da allora venne dedicata a Santa Maria delle Grazie.

L’affresco raffigura la Beata Vergine con in mano una rosa e in braccio il Bambino Gesù, ai lati i Santi Carlo Borromeo e Francesco d’Assisi.

Numerose sono le grazie attribuite alla Beata Vergine del lazzaretto; veniva invocata in periodi di particolare difficoltà quali guerre ed epidemie e per impetrare la pioggia durante i periodi di siccità.

Un tempo, per la sua particolare posizione, la chiesa era la sede prediletta per la celebrazione dei riti funebri della comunità di Robecco, usanza che però col tempo è caduta pressoché in disuso ed oggi la cappella è utilizzata molto raramente.

(Testo tratto da Wikipedia e rielaborato)

 

Fotografia di Giuseppe Zanoni S
indaco di Robecco s.N.

Itinerario:

Indirizzo: 
Data: XVII secolo
Bibliografia

Sitografia:
Ha contribuito a realizzare questa pagina: Il Sindaco del Comune di Robecco sul Naviglio Giuseppe Zanoni
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21