M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di
Robecco sul Naviglio

Casterno
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

Descrizione

La chiesa di Sant'Andrea di Casterno ha origini antichissime. L'attuale struttura, risalente al XVII secolo, è stata eretta con tutta probabilità su una precedente chiesa risalente al X secolo di cui si sono trovate le fondazioni durante i lavori di restauro.

Malgrado questo della struttura del Seicento si conservano solo alcune parti in quanto la chiesa è stata nuovamente rifatta parzialmente nel 1922.

Dal documento della visita pastorale del cardinale Giuseppe Pozzobonelli del 1760 sappiamo che l'abitato casternese aveva 496 abitanti di cui 356 comunicati e che la parrocchia di Casterno, comprendeva anche gli oratori di Sant'Anna e San Bernardo, rispettivamente a Carpenzago e Cascinazza. La chiesa parrocchiale possedeva terreni per un totale di 308.15 pertiche.

Su una parete all’interno della chiesa è conservato un affresco quattrocentesco rappresentante la Vergine con ai piedi Gesù Bambino, appoggiato sulla paglia, che tiene in mano una colomba, ai lati Sant’Ambrogio e San Simeone.

Originale e caratteristico è il campanile con tetto "a cipolla", atipico per l'area lombarda.

Il complesso della chiesa parrocchiale, è inoltre inserito nella splendida cornice della piazza locale, che si staglia su un'altura naturale, ove è presente anche la casa del parroco ed una corte annessa che risalgono con tutta probabilità al Settecento.

(Testo tratto da Wikipedia e rielaborato)


Itinerario:

Indirizzo: Casterno
Data: XVII secolo
Bibliografia


Sitografia:
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21