M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / ABITARE / VILLE e PALAZZI
Comune di
Robecco sul Naviglio
Patrimonio della comunità
ABITARE

VILLE e PALAZZI
Villa Terzaghi

Descrizione

Villa Terzaghi si presenta come la più eccentrica rispetto all'abitato (è posta lungo la strada che conduce a Casterno, ove la famiglia Terzaghi possedeva alcuni terreni) ed uno dei più begli esempi di barocchetto lombardo (seconda metà del XVIII secolo). La villa venne edificata dai nobili milanesi Terzaghi e rimase proprietà di questa augusta prosapie sino al 1882 quando, alla morte dell'ultima erede Carlotta, la struttura venne donata all'orfanotrofio milanese.

Lo spazio dinanzi alla facciata è ornato da piloni sormontati da statue e pennacchi, con una suddivisione tra l'ingresso verso la casa da nobile e quello verso l'area dei cortili rustici destinati alla servitù. Il prospetto comprende l'intero corpo della villa ed è diviso in tre parti: al centro un portichetto, schermato da un frontone ricurvo, accenna quasi a trasformare in ali i due simmetrici corpi laterali. Abbinata alla casa si trova anche una piccola cappella di cui sono visibili oggi unicamente i muri perimetrali dal momento che la volta è crollata durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

(Testo tratto da Wikipedia e rielaborato)





Itinerario: 

  • Itinerario n° 1 della "Mappa delle Comunità": LE CASE DI VILLEGGIATURA DEI SIGNORI (a breve disponibile)
  • Itinerario Ville, cascine e castelli (Provincia di Milano)

Indirizzo:  Via San Giovanni, 41
Data: XVIII secolo
Bibliografia:
Sitografia
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21