M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / ABITARE / VILLE e PALAZZI
Comune di Ossona
Patrimonio della comunità
ABITARE

VILLE e PALAZZI
Villa e Piazza Litta Modignani

Descrizione: Le origini della Villa, attuale sede municipale, risalgono al Seicento. Nel 1659 il marchese Maria Visconti, feudatario di Ossona, la acquistò dall'allora proprietario Luigi Palazzi e rimase in proprietà della famiglia fino al 1777. La proprietà passò alla famiglia di Marcantonio Trebbia, che dal 1796 vi dimorò stabilmente sino al 1810. La villa con il parco adiacente passò quindi a Luigi e Camillo Taccioli, che la ammodernarono e vi costruirono un agrumaio. Nel 1880 Giulia Taccioli sposò Gianfranco Litta Modignani.

Durante i primi decenni del Novecento, il cortile era utilizzato per l'allevamento dei bachi da seta ed attorno agli anni trenta venne risistemata la piazza adiacente la struttura.

Nel 1959 un incendio distrusse parte della villa, che venne ridimensionata ed abbassata di un piano. Dagli anni sessanta iniziò il declino e il successivo abbandono della villa, che subì inoltre danni da una forte grandinata nel 1986.

Nel 1998 il Comune ha acquistato la proprietà, dando inizio ai lavori di recupero per destinarla agli uffici comunali. Dopo il restauro degli affreschi interni lo stabile è stato inaugurato il 24 aprile 2004. Inoltre è stato acquistato il parco adiacente alla villa.

(Testo tratto da Wikipedia e rielaborato)




Dipinto realizzato da Giada Forgione
(Liceo artistico Luigi Einaudi di Magenta)


Itinerario:

Indirizzo: Piazza Litta Modignani
Data: XVI - XVII secolo
Bibliografia:
Sitografia: Wikipedia
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21