M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / GIARDINO D'EUROPA
Comune di Corbetta
Patrimonio della comunità

GIARDINO D'EUROPA

Parco della Villa Frisiani Olivares Ferrario

Descrizione: Il parco della villa ospita numerose varietà di essenze arboree ed è abbellito da un romantico laghetto realizzato negli anni '20 del Novecento ed alimentato dal Fontanile Madonna, al cui centro si erge una finta grotta retta da colonne per il ricovero delle barche. Al centro del bacino è situata una splendida statua in pietra di Nettuno (forse di origine settecentesca) con tridente in ferro, poggiante su un basamento barocco. Gran parte delle statue che adornavano il complesso naturale del parco sono oggi in stato di degrado o andate distrutte: presso l'isoletta dell'imbarcadero si possono ancora notare i basamenti in pietra di due putti che facevano corona alla discesa decorati con motivi floreali e frutti. Di gusto romantico è anche il piccolo ponticello in mattoni che conduce all'isola costeggiando una delle due grandi colline in terriccio realizzate durante lo scavo del laghetto. Presso la villa, nella scala che conduce al lavatoio del fontanile, si trova una statua di Atlante che sorregge la scalinata. Il fontanile Madonna scorre parallelamente al laghetto e vi si innesta con delle chiuse.

[Testo tratto da wikipedia e rielaborato]





Fotografia tratta da Wikipedia

Itinerario: Itinerario del fontanile nuovo (Parco Agricolo Sud Milano).

Indirizzo: Ingressi:
  • Via Cattaneo, 25
  • Piazza Borsellino
  • Via Don Cozzi
  • Via G. Parini
Data:
Bibliografia

Sitografia
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21