M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di Corbetta
Stemma Corbetta
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Chiesa di Sant'Ambrogio

Descrizione: L'oratorio della Beata Vergine di Sant'Ambrogio è parte di un consistente numero di edifici religiosi edificati nel XVII secolo nella Pieve di Corbetta.

L'attuale costruzione fu eretta su un’area già occupata nella seconda metà del Cinquecento da un piccolo e fatiscente edificio religioso dove confluivano le processioni dei fedeli. Una visita pastorale lo descrive come segue "...non vi era il pavimento, il tetto era rotto, l’altare distrutto e di conseguenza non vi si celebrava la messa...".

L'’edificio venne completamente ricostruito a partire dal 1667 e venne inaugurato nel 1680 dal prevosto di allora, Pietro Antonio Vigorè. Nel 1732 i deputati di questo oratorio decisero di erigere il campanile che venne poi distrutto nel 1938 perché pericolante.

Il progetto è ricavato da un disegno dell'architetto Giovan Antonio Pessina conservato nell'Archivio Plebano di Corbetta.

E' stato restaurato recentemente.

(Testo tratto da Wikipedia e rielaborato)











Itinerario:

  • Itinerario Ville, cascine e castelli (Provincia di Milano)

Indirizzo: Via Sant'Ambrogio
Data: XVIII secolo
Bibliografia
  • "Corbetta, guida ai monumenti", B. Magugliani e M. Mimmo, Pro Loco Città di Corbetta, 1999.

Sitografia:
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21