M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA'
Stemma Comune di CislianoStemma
Patrimonio della comunità

CASCINE e CORTI
Cascine e Corti
Cascina Scanna

Descrizione: La fondazione del complesso su cui oggi sorge la Cascina Scanna, risale al IV secolo ed è stato comprovato da ritrovamenti archeologici costituiti da necropoli. Malgrado questo, le strutture presenti sul complesso rurale risalgono tutte al XVI secolo e si riferiscono in particolare al palazzo padronale (contraddistinto da un interessante portone a bugnato) e all’Oratorio di San Bernardo, contraddistinto da una splendida torre campanaria visibile da grande distanza e ricordata assieme al complesso da San Carlo Borromeo in una delle proprie visite pastorali nell'area del cislianese. Nell'oratorio sono presenti numerosi affreschi e un crocifisso ligneo.

La struttura, tutt'ora incredibilmente isolata dal resto del paese, era però autosufficiente, favorita in questo dalle grandi estensioni di terreni agricoli, ricchi anche di fontanili (per la precisione cinque) che scorrevano lungo le proprietà della cascina e alimentavano il Molino Scanna.

Attualmente questa struttura accoglie una discreta popolazione di individui e costituisce località del comune di Cisliano.

E' presente un'azienda risicola con vendita diretta dei prodotti.


Itinerario: Itinerario del Fontanile Nuovo (Parco Agricolo Sud Milano)

Indirizzo: Cascina Scanna
Data: XVI secolo
Bibliografia:
  • Riscopriamo il Naviglio Grande - TCI - 2000

Sitografia:
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21