Descrizione: I
Certosini di Pavia, che ne divennero feudatari solo nel 1750,
costruirono una grangia e diedero grande impulso all’agricoltura.
Durante l’Ottocento da qui partiva il famoso "barchett", il battello
che effettuava regolare servizio di trasporto da e per Milano. Oggi la
“linea 3 delle delizie” copre il tratto compreso tra Cassinetta
di Lugagnano e Castelletto di Cuggiono, un tratto ricco di scorci
inconsueti e romantiche atmosfere. Risalendo tutto il canale si
incrociano Cassinetta e Robecco, con le loro famose Ville e Palazzi
patrizie, Ponte Vecchio di Magenta, Ponte Nuovo di Magenta, il centro
storico di Boffalora, l’antica Pieve di Bernate Ticino fino a
Castelletto di Cuggiono con la maestosa scalinata di Villa Clerici.