Descrizione
Villa Stoppa-Colombo (detta semplicemente
Villa Colombo) è un
villino costruito nella prima metà del XX secolo, presso la stazione
ferroviaria.
La struttura si presenta come uno corpo centrale sviluppato
su tre piani e munito di torretta belvedere corredata da trifore. Il
complesso è inserito all'interno di una vasta cornice di verde pubblico
che oggi è stato adibito a parco per la cittadinanza.
La villa venne
eretta per volere della famiglia Stoppa, commerciante locale, e poi
donata al comune di Magenta nel 1997
dalla signora Stoppa al fine di erigervi un asilo comunale per il
quartiere (progetto in seguito decaduto).
Oggi il villino, gestito
dall'Associazione Grisù, è sede di numerose associazioni come
l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione Culturale "Ragazzi
di Magenta" e del Gruppo Scout Magenta 1°, oltre ad essere sovente sede
di mostre e convegni.
(testo tratto da wikipedia)