Descrizione
Edificato nella seconda metà del XVIII sec., è costituito dal tipico
schema a corte con una facciata barocca movimentata dalla presenza di
finestre e balconi che danno sull'antistante Via Garibaldi.
Curiosa è
l'area del portone che viene sovente ricordata per la presenza di ricche
stuccature tipiche del barocchetto,
colorate con colori brillanti che sono stati ritrovati sotto le
successive ridipinture in occasione dei recenti restauri che hanno
interessato la struttura.
(testo tratto da wikipedia)