Descrizione: ricavata ristrutturando alcuni fabbricati rurali
preesistenti (un tempo parte delle proprietà Brentano), presenta una
disposizione architettonica articolata con vari corpi edificati, ampi
porticati e colonne, delimitanti i cortili interni. Attualmente la
dimora ospita la scuola elementare omonima e ha ospitato fino al 2010 la biblioteca comunale.
Curioso è il vicino Vicolo del Ghiaccio, dove un tempo si trovava una
ghiacciaia in cui venivano portati enormi lastroni di ghiaccio,
formatisi nei laghetti dei giardini della zona, per conservare i cibi
durante l'estate.
Testo tratto da wikipedia e rielaborato