Descrizione
Risalente agli anni dieci del XX secolo, Villa Capsoni venne costruita
per volere di Tomaso Capsoni, sindaco durante il periodo regio e
repubblicano, grande amante d'arte e studioso di architettura.
Contraddistinta da un cancello in ferro finemente battuto e circondata
da un ampio e curato giardino, la villa - oggi di proprietà della
famiglia Pagani - era un tempo uno dei più ferventi centri culturali
della belle epoque corbettese.
Durante la Seconda guerra mondiale
l'abitazione divenne sede del locale comando delle truppe occupanti
tedesche, tanto da conservare nel suo giardino un singolare rifugio
anti-aereo.
(Testo tratto da wikipedia)