Descrizione: Il palazzo, risalente al Settecento, consiste in una struttura a corte
chiusa con la tipica forma a "U" del palazzo padronale. L'ingresso,
gittante su via Brera, presenta un portale a stucco sormontato da una
torretta che aveva un tempo funzione di piccionaia; da qui, attraverso
un portone ligneo, si accede al cortile interno costituito da un
giardino che conduce all'entrata dell'edificio, attorniato da aree
rurali e dagli alloggiamenti dei gastaldi. L'ingresso al palazzo è
distinto da un colonnato tripartito con colonne di granito e da un
portico voltato a crociera.
Testo tratto da wikipedia e rielaborato