| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||
| Robinia pseudoacacia L.  | ||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
| CARATTERISTICHE DELLA SPECIE Descrizione: I fiori profumati e bianchi in grappoli sono appetiti dalle api che ne producono un miele molto apprezzato. I fiori hanno anche un azione medicinale calmante e vengono utilizzati (non ancora sbocciati) per fare frittelle. Assaggia i fiori della Robinia. (2) | DISTRIBUZIONE NEL PARCO DEL ROCCOLO Osservata da Andrea Romano' il 29/03/2003 Fioritura: maggio->giugno Habitat: siepi,cedui,incolti,massicciate tra 0 e 1000 m di altezza. Ecologia: - Forma biologica: P caesp/P scap Corologia: Americana (N-) Famiglia: Fabaceae (ex.Leguminosae) STATUS DI CONSERVAZIONE: specie non protetta | |||||||||||||||||||||||||||
| 
 | Atlante della Biodiversità | |||||||||||||||||||||||||||