| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||
| Plantago lanceolata L.  | ||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
| CARATTERISTICHE DELLA SPECIE Descrizione: La piantaggine ha nomi popolari di tirafilo, cinquenervi, cinquefili, cinquecoste.. Serviva per un gioco consistente nel tirare la foglia ai due capi rompendola trasversalmente: ogni filamento sporgente raffigurava un peccato veniale o mortale a seconda della lunghezza. Sempre dai filamenti si giocava a dedurre le bugie dette in un giorno o il numero dei futuri figli o amori. (4) | DISTRIBUZIONE NEL PARCO DEL ROCCOLO Osservata da Andrea Romano' il 26/06/03 Fioritura: marzo->ottobre Habitat: incolti,campi,prati stabili,lungo le vie,vigne tra 0 e 2000 m di altezza. Ecologia: - Forma biologica: H ros Corologia: Euro-Asiatica Famiglia: Plantaginaceae STATUS DI CONSERVAZIONE: specie non protetta | |||||||||||||||||||||||||||
| 
 | Atlante della Biodiversità | |||||||||||||||||||||||||||