| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||
| Euonymus europaeus L.  | ||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
| CARATTERISTICHE DELLA SPECIE Descrizione: I frutti malgrado la loro velenosità erano usati nell'antichità. Il nome è dovuto al fatto che i frutti sono simili al tradizionale berretto dei preti. (2) | DISTRIBUZIONE NEL PARCO DEL ROCCOLO Osservata da Andrea Romano' il 09/09/2003 Fioritura: aprile->maggio Habitat: boschi di latif. (Querceti,Castagneti pmp) tra 0 e 800 m di altezza. Ecologia: - Forma biologica: P caesp Corologia: Euro-Asiatica Famiglia: Celastraceae STATUS DI CONSERVAZIONE: specie non protetta | |||||||||||||||||||||||||||
| 
 | Atlante della Biodiversità | |||||||||||||||||||||||||||