M'appare l'Est Ticino
HOME / M'APPARE L'EST TICINO / IL PATRIMONIO DELLE COMUNITA' / PREGARE
Comune di
Robecco sul Naviglio

Casterno
Patrimonio della comunità

PREGARE
Chiese e Oratori
Chiesa della Madonna del Carmine

Descrizione

La prima pietra fu posta il 18 aprile 1880 su terreno donato dal Duca Serra di Falco Pietrasanta.

La costruzione fu finanziata dal Sac. Francesco Maroni coadiutore di  Casterno.

L’altare e l’effigie della Beata Vergine del Carmine provengono dall’antico e vicino Monastero tenuto dai Padri Carmelitani Scalzi della Congregazione di  Mantova.


Popolarmente, la chiesa viene anche chiamata “Gèsa dal boia” (Chiesa del diavolo) in quanto al suo interno si può ammirare un'antica statua settecentesca rappresentante San Bernardo a guardia di un diavolo incatenato.



Fotografia di Giuseppe Zanoni Sindaco di Robecco sul Naviglio

Itinerario:

Indirizzo: Casterno
Data: 18 Aprile 1880
Bibliografia


Sitografia:
Ha contribuito a realizzare questa pagina il Sindaco del Comune di Robecco sul Naviglio.
Aiutaci a integrare questa pagina inviando informazione e documenti al Laboratorio 21